Regione Puglia
Seguici su: Facebook Twitter Google Tutti i social
La storia di Alessano, come accade spesso al sud, è storia di innesti, sincretismi e contaminazioni.
Una leggenda alla base delle sue origini
Città dalle origini romane
È il comune pugliese situato più a sud e comprende anche le frazioni di Giuliano di Lecce, Salignano e Santa Maria di Leuca
Che il territorio di Corsano sia stato abitato fin dai tempi molto antichi, lo testimoniano il ritrovamento di monete e tombe di epoca romana
E' un piccolo centro del Capo di Leuca con una bella vista sul litorale adriatico
Il primo documento storico attesta la presenza di Matino come centro occupato stabilmente dal 1099
Marzo 1269 è il periodo di riferimento in cui è stata accertata l'esistenza dell'insediamento di Melissano
I primi documenti cartacei testimoniano l'esistenza di Miggiano nel XII secolo
Il centro risale probabilmente al XIV secolo
La nascita del primo insediamento abitativo risale al IX secolo a opera dei profughi della vicina città di Vereto distrutta dai Saraceni
La sua fondazione si fa risalire al 924 d.C. ad opera dei profughi della vicina Vereto, distrutta dai Saraceni
Nasce dalla fusione dei Comuni di Presicce e Acquarica del Capo
Il territorio di Racale fu popolato quasi certamente sin dall'età preistorica.